home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
MACD 5
/
MACD 5.bin
/
workbench
/
tools
/
czesc_2
/
itacats
/
catalogs
/
disksalv.catalog
(
.txt
)
< prev
next >
Wrap
Amiga IFF Catalog
|
1996-01-03
|
16KB
|
498 lines
CTLGFVER
'$VER: disksalv.catalog 11.3 (26.12.95)
italiano
DiskSalv Versione 2 (r%s) by Dave Haynie
Copyright
1991-1994, All Rights Reserved
Italiano by Fabrizio Lodi
Questo programma
protetto da copyright ed
liberamente distribuibile.
Nessun pagamento tranne un ragionevole contributo per le spese di copia pu
essere richiesto per una distribuzione non commerciale. E' invece richiesto
un contributo di circa US$10 da parte di chiunque trovi utile questo programma.
Inoltre un manuale stampato e l'ultima versione sono disponibili per US$40.
Ordini dall'estero devono essere pagati col cambio equivalente ai contributi
suggeriti. Per ottenere licenze d'uso commerciali o di altro tipo per favore
scrivete.
Dave Haynie
284 Memorial Avenue, Gibbstown, NJ 08027 USA
daveh@cbmvax.commodore.com
hazy@cup.portal.com hazy@bix.com
9DiskSalv Versione 2 Copyright
1991-1994 by Dave Haynie
Spiacente, nessun aiuto
disponibile sull'oggetto richiesto.
Per maggiori informazioni consultate il manuale.
AIl path di output %s
fallito
Seleziona la tua prossima azione.
&Inserisci un nuovo disco nel device %s
Messaggio di DiskSalv
_Generatore di Link
Vuoto
Pulisci
_Continua
Continua
Salta
Cancella
Nuovo device
Nuovo path
Cambia
Riprova
Nuovo disco
3Device/file di input non valido
Scegline un'altro.
5Device/file di output non valido
Scegline un'altro.
Stringa di ricerca non valida
Il file di device selezionato non pu
essere caricato.
Il device %s gi
esistente usa questa descrizione.
%Non posso creare la porta del device
Non riesco ad aprire %s. Controlla il percorso,
l'ortografia, e la disponibilit
dell'oggetto
e riprova.
Operazione di recupero con copia completata
Nessun file recuperabile
rimasto sul disco esaminato.
Altri file possono essere recuperati scegliendo altre
funzioni ed altri filtri.
Errore hardware di scrittura
DiskSalv non pu
riparare un disco sul posto
se ha errori hardware. In questi casi deve essere
selezionato il modo "Salvataggio".
1Non posso aprire lo stream di output specificato
Errore: %s
Memoria non sufficiente!
Devi uscire da DiskSalv a meno che della
memoria non possa essere liberata immediatamente!
/Errore di indirizzamento di un'area di memoria!
-Non posso installare la trap routine di break
Operazione di Recupero sul posto completata
Nessun file recuperabile incontrato era danneggiato.
La struttura del disco
stata riparata.
Impossibile creare una finestra!
DiskSalv non pu
aprire la finestra di cui ha bisogno. A meno che della
memoria od altre risorse disponibili non possano essere liberate
immediatamente, DiskSalv fallir
Impossibile creare una finestra!
DiskSalv non pu
creare la finestra di cui ha bisogno
Prova uno schermo pi
largo od un font pi
piccolo.
_Device da analizzare
_Modo:
Q_uale filtro...
Device _info...
_Analizza
Progetto
Informazioni...
Recupera...
Log File...
Opzioni
Poca Memoria
Salva il device...
Help interno
Carica il Device...
Salva le opzioni
Finestra piccola
Analisi veloce
YClicca qu
per selezionare il device da cui vorresti
recuperare dei file o da riparare.
3Clicca qu
per selezionare il presunto File System.
>Clicca qu
per selezionare il tipo
di operazione di DiskSalv.
QClicca qu
per scegliere i vari limiti e filtri
durante l'operazione di analisi.
SClicca qu
per avere informazioni a basso livello
sul device di input selezionato.
6Scegli questo per scegliere un device di input custom.
uClicca qu
per iniziare l'analisi del disco nel device di input e
l'operazione di recupero/riparazione selezionata.
%Scegli questo per uscire da DiskSalv.
KScegli questo per iniziare il recupero di un
Archivio creato con DiskSalv.
UAttiva questo per permettere al DOS di disabilitare
l'accesso al disco selezionato.
1Attiva questo per abilitare il modo poca memoria.
SAttiva questo per abilitare il sistema di help interno
invece di usare AmigaGuide.
-Scegli questo per salvare le opzioni attuali.
*Scegli questo per specificare un log file.
NScegli questo per salvare il device corrente come un
file di device AmigaDOS.
6Scegli questo per caricare un file di device AmigaDOS.
CScegli questo per forzare l'uso di una finestra di analisi piccola.
1Scegli questo per selezionare una analisi veloce.
La funzione scelta
un'operazione di recupero sul posto.
Questa pu
apportare modifiche al disco selezionato, al
fine di riparare la sua struttura dei file.
Sei sicuro do volere questo?
Nessun device selezionato
Informazioni sul device fisico
Disco %s Device %s
%ld Dimensioni di un settore %ld
Settori/Blocco %ld Dimensioni di un blocco %ld
Settori %ld Facce %ld
Primo settore %ld Ultimo settore %ld
Riservati %ld Tipo di memoria %ld
Flags %ld Blocco di root %ld
Dimensione %s Tipo di DS %s
Finestra di input
Questa finestra viene usata per selezionare una funzione di
salvataggio o recupero e un device di input su cui operare.
&Inserisci il nome del log file, grazie
*ANALIZZO IL DISCO "%s" USANDO IL MODO "%s"
%Inserisci il nome del file di device
Hai selezionato un FileSystem che
differente
dall'ipotesi iniziale di DiskSalv. Se sei sicuro
di ci
, continua. Se hai dubbi su quale sia il FileSystem
attuale di questo disco, potresti voler usare l'opzione
"Ipotesi migliore". Selezionare il FileSystem sbagliato
produrr
risultati sbagliati
Sei sicuro di volere questo?
Nessun disco presente
nel device %s
Il modo undelete richiede una bitmap valida, ma non mi
possibile trovarla su questo disco. Prova ad usare il modo
salvataggio, grazie.
Salvataggio
Convalida
Riparazione
Scelta migliore
Fisico
Non montato
Virtuale
_Pausa
Progetto
!Clicca qu
per fermare l'analisi.
1Clicca qu
per fermare momentaneamente l'analisi.
Finestra di analisi
Questa finestra mostra i risultati dell'analisi di un disco,
durante la quale DiskSalv impara il profilo del disco
selezionato, ripara il disco selezionato, o recupera
il disco sul volume nel device di output selezionato.
%Scegli questo per uscire da DiskSalv.
-L'ANALISI NON RIPORTA NESSUN FILE AGGIUNTIVO
"FILE file aggiuntivo al blocco %ld
(Key %lx != %lx)
"ANALISI DEL TIPO DI FILESYSTEM: %s
Blocco
Directory
Errori
(Directory Loop Risolto)
Operazione %s
Analisi del device
Risultati dell'analisi
%s Blocco %ld
RECUPERO I FILE DISPERSI
RECUPERO I BLOCCHI PERSI
TRACCIO LA LISTA DEI BLOCCHI
ANALIZZO IL TIPO DI FS
Recupero del device
Risultati del recupero
In pausa
Sto analizzando
Sto recuperando
Sto filtrando
Blocchi persi
Sto salvando
Mi sto fermando...
Sto purificando
Controllo la dir.
Rifaccio hashing
Controllo la Root
Analisi del FS
Controllo l'Hash
Controllo i link
Path di _output
_Pulisci la dir.
P_ulisci i file
Paren_t
Seleziona _dir.
A_bbandona
_Informazioni...
Sele_ziona i file
_Salvataggio
Progetto
Nuovo device...
Opzioni
Controlla dimensione
Avvertimenti come filenote
Recupera i filenote
Recupera bit di protezione
Recupera le date
Recupera in un archivio
Salva le opzioni
-Clicca qu
per specificare il path di output.
Clicca qu
per scegliere un elemento della lista come
l'"oggetto corrente". Clicca una volta su qualcosa che
una directory per selezionarla o meno, due volte su
una directory per vederne il contenuto.
clicca qu
per deselezionare una directory e tutti i
suoi file. La direcory visualizzata sar
usata per
default. Se l'oggetto corrente
una directory, allora
usata.
Clicca qu
per deselezionare i file di una directory.
La directory visualizzata sar
usata per default. Se
l'oggetto corrente
una direcory, allora verr
usata.
+Clicca qu
per mostrare la parent direcory.
clicca qu
per selezionare una directory e tutti i
suoi file. La direcory visualizzata sar
usata per
default. Se l'oggetto corrente
una directory, allora
usata.
#Clicca qu
per deselezionare tutto.
5Clicca qu
per avere informazioni sul nodo corrente.
)Clicca qu
per mostrare la root direcory.
Clicca qu
per selezionare i file di una directory.
La directory visualizzata sar
usata per default. Se
l'oggetto corrente
una direcory, allora verr
usata.
5Clicca qu
per iniziare l'operazione di salvataggio.
6Clicca qu
per aprire il requester del path di output.
EAttiva questo per controllare lo spazio libero sul
device di output.
bAttiva questo per far aggiungere a DiskSalv i messaggi di
warning come filenot ai file in output.
)Attiva questo per recuperare i filenote.
1Attiva questo per recuperare i bit di protection.
.Attiva questo per recuperare le date dei file.
%Attiva questo per salvare le opzioni.
aSegli questo per abbandonare l'analisi e ritornare
alla finestra di selezione/setup del device.
%Scegli questo per uscire da DiskSalv.
Scegli questo per inviare l'output ad una pipe o ad un nastro
sotto forma di archivio, invece che ad un normale filesystem
di AmigaDOS.
Dati per il volume "
Niente selezionato
3Non posso trovare statistiche sul nodo selezionato.
oL'oggetto selezionato
stato generato internamente
da Disksalv.
possibile nessuna statistica sul disco.
Statistiche di DiskSalv
BDirectory %s
Numero del blocco %ld
Bit di protezione %s
Data %s %s
KFile %s
Dimensione %s
Numero del blocco %ld
Bit di protezione %s
Data %s %s
JLink %s
Tipo %s
Numero del blocco %ld
Bit di protezione %s
Data %s %s
Azioni sulla lista dei file
Finestra di output
Questa finestra permette la selezione dei file e del device
di output per l'operazione di salvataggio.
#Inserisci il path di output, grazie
_Lista dei file salvati
_Lista dei file cancellati
_Lista dei file danneggiati
_Lista dei file danneggiati
_Lista dei file danneggiati
1ATTENZIONE: Il disco di output non
convalidato.
7ATTENZIONE: Il disco di output
protetto da scrittura.
#ATTENZIONE: Nessun disco di output.
.ATTENZIONE: Il device di output non
montato.
2ATTENZIONE: Il disco di uotput non
un disco DOS.
*ATTENZIONE: Errore %ld nel nome del file..
'ATTENZIONE: Errore DOS %ld inaspettato.
>ERRORE: Blocco di estensione corrotto - Niente pi
list check.
3PROSSIMO Risolto conflitto tra blocchi (%ld <> %ld)
!ELENCO Blocco di estensione %ld.
EATTENZIONE: Possibile guasto al disco, il file pu
essere incompleto.
9ERRORE: Guasto del disco, il file pu
essere incompleto.
/ERRORE: Doppio guasto del disco, file troncato.
/ERRORE: Guasto del disco sicuro, file troncato.
/DiskSalv ATTENZIONE: Possibile guasto del file.
)DiskSalv ERRORE: Singolo guasto del file.
)DiskSalv ERRORE: Doppio guasto del file.
&ERRORE: Non posso aprire il file "%s".
1ERRORE: Header del file mutilato, file troncato.
*Operazione di recupero del disco completa.
'ERRORE: Disco di output pieno o guasto.
Rifaccio
IATTENZIONE: Possibile guasto del disco, correzzione dell'offset del file.
Directory
Avvertim.
Errori
STO ELIMINANDO I FILE CANCELLATI
STO CONVALIDANDO L?ALBERO DELLA DIRECTORY
STO RIFACENDO GLI HASH DELLE DIRECORY
STO CONTROLLANDO LE TAVOLE DI HASH
STO CONTROLLANDO I LINK FISICI
Attenzione! DiskSalv ha dovuto ricostruire la root del disco per
ripararlo. Pu
essere necessario riavviare Amiga per far notare ad
AmigaDOS i cambiamenti.
Nome del _device:
_Nome/Pattern:
Un_it
_Primo settore:
_Ultimo settore:
_Flag
Settori/_Traccia:
B_yte/Settore:
Tipo di _memoria:
Settori/_Blocco:
C_rea
_Cerca
_Analizza
Cance_lla
Progetto
%Specifica qu
il nome del device Exec
JSpecifica qu
il nome del device DOS od il
pattern di ricerca del volume.
!Specifica qu
il numero di unit
"Specifica qu
il settore iniziale.
!Specifica qu
il settore finale.
.Specifica qu
tutti i flag dei deevice aperti.
6Specifica qu
la dimensione di una traccia in settori.
3Specifica qu
le dimensioni di una traccia in byte.
9Specifica qu
il tipo di memoria per i buffer dei device.
.Specifica qu
il numero di settori per blocco.
-Clicca qu
per creare un device particolare.
-Clicca qu
per cercare un device particolare.
2Clicca qu
per trovare tutti i device su un disco.
.Clicca qu
per cancellare l'intera operazione.
%Scegli questo per uscire da DiskSalv.
-Il numero di blocco specificato non
valido.
*Devi specificare il nome di un device DOS.
+Devi specificare il nome di un device Exec.
5Il modo di ricerca richiede il pattern di un volume.
Finestra di custom
Questa finestra permette di inserire un device custom
per l'analisi, od un disco da analizzare per ogni
volume esistente.
Blocco
Direcory
Volumi
Ca_ncellabile
_Eseguibile
_Scrivibile
_Leggibile
_Archivio
_Puro
Scrip_t
Pattern per il _file
_Cancella
1Clicca qu
per attivare la maschera Cancellabile.
/Clicca qu
per attivare la maschera Eseguibile.
/Clicca qu
per attivare la maschera Scrivibile.
.Clicca qu
per attivare la maschera Leggibile.
-Clicca qu
per attivare la maschera Archivio.
+Clicca qu
per schegliere la maschera Puro.
-Clicca qu
per scegliere la maschera Script.
GInserisci qui
un patter opzionale da confrontare
con i nomi dei file.
=Esamina solo una parte del disco aggiustando
quiesti slider.
-Clicca qu' per uscire usando queste opzioni.
+Clicca qu
per cancellare le nuove opzioni.
Filtri per l'analisi dei dischi
Bit di protezione
Raggio di analisi del disco.
Non importa
Attivato
Non attivato
_Inizia
Path di _input
File di _output
_Inizio
_Cancella
-Clicca qu
per specificare il path di input.
.Clicca qu
per il requester del path di input.
-Clicca qu
per specificare il path di output.
.Clica qu
per il requester del path di output.
?Clicca qu
per iniziare l'operazione di recuper di un archivio.
-Clicca qu
per cancellare questa operazione.
Opzioni di recupero archivi
Inserisci il path di input
Inserisci il path di output
Errore: Archivio non valido
Recupera